
Guida WordPress – consigli per aumentare le registrazioni alla newsletter Per poter pubblicizzare nel migliore dei modi il proprio sito web WordPress è importante impostare una newsletter:
Oltre a questo lo staff di impara-wordpress consiglia di creare una finestra pop-up invogliando il visitatore a fare qualcosa (es: ad iscriversi alla newsletter, a registrarsi nel sito web, a seguirti nei Social Network, etc):
E’ anche importante dare la possibilità di far interagire il visitatore con te, per far questo può installare un modulo di contatto, leggi questo articolo:
Prima di configurare una newsletter è importante sapere come configurarla e soprattutto sapere come far aumentare le registrazioni alla newsletter; tutto questo ti aiuterà ad avere un numero di lettori regolari che contribuiranno alla crescita del tuo business online e che potrai in un futuro trasformare in veri e propri clienti.
METTI IN BELLA VISTA IL FORM D’ISCRIZIONE
Non nascondere il form d’iscrizione, il visitatore potrebbe non accorgersene del servizio che gli stai offrendo; inseriscilo nella sidebar oppure alla fine di ogni articolo; se il lettore troverà interessanti i tuoi articoli sarà ben felice di poterti seguire per scoprire le tue news.
PER AUMENTARE GLI ISCRITTI DEVI OFFRIRLI UN REGALO
Se invogli il visitatore ad iscriversi alla tua newsletter promettendogli un regalo (es: codice sconto, manuali, etc) aumenterà la possibilità di farlo iscrivere.
RENDI IL TUO CONTENUTO CONDIVISIBILE
Permetti all’utente di poter condividere i tuoi articoli nei principali Social Network, ricordati di inserire i pulsanti sia negli articoli che nelle newsletter.
INSERISCI IL LINK DELLA NEWSLETTER NELLA FIRMA DELLA TUA MAIL
Puoi inserire nella firma del tuo indirizzo mail il link relativo alla registrazione ed alla gestione della newsletter.
SCRIVI ARTICOLI DI QUALITA’
- Scegli un argomento interessante per i tuoi lettori
- Scrivi contenuti corretti nella forma e nella sintassi
- Mantieni lo stesso stile di scrittura in tutte le newsletter
CREA UNA NEWSLETTER CHE FUNZIONA
- Pianifica l’invio della newsletter: organizzati, crea un calendario e decidi ogni quando inviare una newsletter; inoltre decidi per ogni pubblicazione l’argomento che vuoi trattare per poter trattare i contenuti in anticipo.
- Mantieni l’interesse dei lettori: Tratta un articolo interessante e soprattutto utile, crea titoli interessanti, utilizza un tipo di scrittura dinamico e soprattutto cerca di dividerlo in paragrafi.
- Evita gli errori: Rileggi più volte la tua newsletter prima di mandarla ai tuoi lettori, in questo modo riuscirai a rilevare ed a correggere eventuali errori di scrittura.
- Mantieni il modello di newsletter: è consigliabile utilizzare sempre lo stesso modello di newsletter, quindi mantieni il modello e ovviamente cambia il contenuto.
Alla prossima!
Leave a Reply