Guida WordPress – proteggere il wp-login

Guida WordPress – proteggere il wp-login di WordPress Sappiamo tutti che WordPress è uno strumento potente e flessibile ma nello stesso tempo come tutti i CMS è vulnerabile.

Quindi per poter fare sogni tranquilli è importante rendere sicuro il proprio sito web, scopri come:

Bisogna essere sempre pronti ad un attacco Hacker oppure ad un virus, malware presente nel tuo account.

Solitamente i virus possono essere all’interno di plugin o temi installati recentemente e nel giro di poco tempo possono creare dei problemi di varia natura al tuo sito web.

Lo staff consiglia di scaricare solo i temi ed i plugin dalla directory ufficiale di WordPress, inoltre anche se tutti hanno voglia di provare migliaia di plugin, bisogna sapere che più plugin installi più il sito diventa lento e più c’è il rischio di prendersi un virus, quindi lo staff ti invita a leggere questa guida:

In questi ultimi anni gli hacker si divertono ad effettuare gli attacchi brutal force, mirando soprattutto al file wp-login.php.

Per risolvere questo problema è importante rendere sicuro l’accesso, scopri come fare:

Accedi su htaccesstools

Accedi all’interno di htaccesstools ed inserisci l’username e la password nel form:

Guida WordPress - proteggere il wp-login

Clicca su Create .htpasswd file:

ht1

Copia la stringa generata dal sito web.

Crea il file .htpasswd

Accedi via FTP oppure da cPanel e crea nella root principale del sito web (public_html) il file .htpasswd:

ht4

Inserisci il codice all’interno del file .htpasswd

ht5

Modifica file .htaccess

Apri il file .htaccess ed in fondo inserisci il seguente codice:

<FilesMatch "wp-login.php$">
AuthName "Login protetto"
AuthType Basic
AuthUserFile /home/nomeuser/.htpasswd
Require valid-user
ErrorDocument 401 /errore.html
</FilesMatch>

ht7
Ora stai tranquillo che è impossibile che gli Hacker riescano a bucarti il sito web dal file wp-login.php.

- Accedi nel form di login ed inserisci le credenziali inserite su htaccesstools:
ht8
- Dopo aver inserito queste credenziali, inserisci le tue credenziali di WordPress.

Alla prossima!

Un favore a me, più conoscenza per te!

Se l'articolo ti è piaciuto sarebbe davvero fantastico che lo condividessi ai tuoi followers; in questa maniera fai un favore a noi ed alle persone che ti seguono che avranno la possibilità di imparare ciò che stai imparando te!

 

Saremmo davvero entusiasti se condividessi i nostri articoli 🙂

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.