Guida WordPress – come decidere se installare un plugin

Guida WordPress – come decidere se installare un plugin WordPress mette a disposizione migliaia di plugin offrendoti moltissime soluzioni per ogni esigenza.

La tentazione di provarli tutti è grande ma fai attenzione, non sempre è tutto oro quello che luccica.

Installare troppi plugin aumenta la probabilità di selezionarne alcuni di bassa qualità oppure che non servono realmente, più plugin installerai e più aumenterà la probabilità di rendere insicuro e più lento il tuo sito web.

Inoltre fai attenzione ad installare i plugin che hanno pochi download e che non sono stati sviluppati da aziende conosciute e famose.

C’è un rischio elevato di installare un plugin contenente un virus o malware, e di conseguenza il tuo sito web verrà infettato e nella migliore delle ipotesi inizierà ad inviare spam e verrà sospeso dal Provider mentre nella peggiore delle ipotesi subirai un attacco hacker ed il tuo sito sparirà.

Ma non è finita qua, a Google ed a tutti i motori di ricerca non piacciono i siti web infettati e di conseguenza penalizzeranno il tuo sito e perderà tutte le posizioni scalate con impegno in brevissimo tempo:

Ci sono dei Provider come Xlogic che offrono un servizio annuale di controllo e revisione sito web; questo indica che i tecnici del Provider monitoreranno giornalmente il sito web e nel caso vedessero dei virus/malware presenti contatteranno il cliente specificando gli elementi dannosi presenti nell’account e di conseguenza li rimuoveranno:

Oltre a questo è importante effettuare un backup ogni volta che viene effettuata una modifica al sito web:

Noi di impara-wordpress per essere più sicuri abbiamo usufruito di questo servizio e siamo davvero soddisfatti; sono stati già rilevati due virus relativi ad un plugin ed a un tema prontamente rimossi dai tecnici.

La domanda principale che dovrai sottoporti è la seguente: Questo plugin mi serve veramente?

Anche se visualizzerai dei plugin con milioni di download non significa che devi essere obbligato ad installarli, per ogni plugin dovrai farti la domanda “mi serve veramente?”, se è no, non lo installare.

Verifica anche con quanta frequenza il plugin viene aggiornato dallo sviluppatore, se è un plugin che non viene ad esempio aggiornato da più di un anno non lo installare, non è sicuro.

Per essere ancora più sicuro puoi visualizzare le recensioni ed i voti degli utenti cliccando sul tab Support sempre sulla pagina del plugin.

Per tenere sotto controllo le risorse utilizzate dai plugin è necessario installare nel tuo sito WordPress il plugin P3 Plugin Performance Profilier:

p3

Una volta installato dovrai accedere nel tuo backend di WordPress > Strumenti > P3 Plugin Profilier:

p3_1

Clicca su Start Scan e attendi che la scansione finisca:

p3_2

Una volta terminata la scansione vedrai le risorse utilizzate dai plugin:

p3_3

I plugin che non utilizzi devi cancellarli e soprattutto quelli che consumano più risorse se non sono estremamente necessari eliminali.

Successivamente effettua nuovamente la scansione, vedrai che i parametri miglioreranno notevolmente e di conseguenza il tuo sito web sarà più performante:

1

Un favore a me, più conoscenza per te!

Se l'articolo ti è piaciuto sarebbe davvero fantastico che lo condividessi ai tuoi followers; in questa maniera fai un favore a noi ed alle persone che ti seguono che avranno la possibilità di imparare ciò che stai imparando te!

 

Saremmo davvero entusiasti se condividessi i nostri articoli 🙂

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.