Guida WordPress – Come ottimizzare il database di un sito WordPress

Guida WordPress – Come ottimizzare il database di un sito WordPress E’ molto importante eliminare tutto ciò che può sovraccaricare il database come commenti di spam, plugin inutili ed articoli in revisione, per saperne di più scopri come velocizzare il tuo sito web e come decidere se installare un plugin.

Nel database viene memorizzato tutto ciò che riguarda il tuo sito web; WordPress utilizza il database per memorizzare le pagine, i commenti, i plugin e le impostazioni.

Ogni volta che viene caricata una pagina il database compie un’interrogazione (query); se il database è pieno di queste informazioni risulterà più lento nel caricamento delle query e di conseguenza il sito web non sarò più performante.

Questo è il motivo principale per cui è necessario ottimizzare i database, per far questo devi installare il plugin WP-DBmanager.

Una volta installato il plugin vedrai una nuova voce nel menu del backend di WordPress; come prima cosa dovrai effettuare il backup del database dal sottomenu DB Backup:

screenshot-1

Il passo successivo è quello di riparare le eventuali tabelle del database danneggiate; seleziona le tabelle da riparare e clicca su repair:

screenshot-8

Per ottimizzare il database è necessario selezionare tutte le tabelle e cliccare su optimize:

screenshot-5

Queste operazioni sono molto semplici ma è anche possibile automatizzarle all’interno del pannello DB Options pianificando l’ottimizzazione e la riparazione delle tabelle, ed infine il backup inviato automaticamente sull’indirizzo mail inserito nel pannello di amministrazione del sito WordPress.

Questi processi potrebbero essere schedulati in questa maniera:

  • Backup DB una volta al giorno
  • Ottimizzazione tabelle ogni 4 giorni
  • Riparazione tabelle una volta a settimana

Ovviamente se hai un sito web con moltissimo traffico dovrai ripetere queste operazioni con una maggiore frequenza.

Un favore a me, più conoscenza per te!

Se l'articolo ti è piaciuto sarebbe davvero fantastico che lo condividessi ai tuoi followers; in questa maniera fai un favore a noi ed alle persone che ti seguono che avranno la possibilità di imparare ciò che stai imparando te!

 

Saremmo davvero entusiasti se condividessi i nostri articoli 🙂

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.